Desideri un dolce ma sei a dieta?!?
Da qui è nata l’idea di realizzare uno dei dolci più classici, il tiramisù, mantenendone il gusto unico, ma bilanciarlo per un’alimentazione salutare e sportiva.
Ideale in qualsiasi momento della giornata, a colazione o come spuntino da 3 blocchi della dieta 40:30:30
???
Ingredienti (3 blocchi circa):
- 40 gr albume d’uovo
- 30 gr Farina di avena aromatizzata Polvere di Stelle MG FOOD
- 5 gr Semi di Chia ISWARI
- 150 gr yogurt greco 0%
- 5 gr miele
- 5 gr Cacao amaro
- 5 gr olio EVO
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci (in alternativa un pizzico di bicarbonato con qualche goccia di limone)
- 2 tazzine di caffè
Valori nutrizionali per porzione (40% Carboidrati, 28% Grassi, 32% Proteine)
Energia 321 Kcal
Grassi 9.89 gr (di cui saturi 2 gr)
Carboidrati 30. 5 gr (di cui zuccheri 10.2 gr)
Fibre 3.7 gr
Proteine 25.4 gr
Sodio 0.35 gr
Procedimento:
Per la base:
1. Mescolare la farina di avena con l’albume fino ad ottenere un composto omogeneo
2. Aggiungere alla fine il lievito in polvere
3. Ungere una padella con i 5 gr di olio EVO e scaldare. Dopo qualche minuto, abbassare la fiamma e versare metà del composto formando un pancake circolare
4. Girare il pancake dopo 1 minuto e far cuocere per un altro minuto dall’altro lato. Ripetere per l’altra metà del composto
Per la crema:
5. Mescolare lo yogurt greco con i semi di chia, il miele e 2 cucchiaini di caffè.
Composizione:
6. Bagnare i due pancakes con il caffè a disposizione, dunque formare la base con il primo, stendere uno strato consistente di crema e ripetere con un secondo strato.
7. Concludere con una buona spolverata di cacao amaro.
Coprire il tiramisù con della pellicola trasparente e riporlo in frigo per qualche ora prima di gustarlo, affinché i semi di chia possano rendere la crema più solida e consistente.
Ricetta di Lucia Del Core
seguila su Instagram su cookingzone_stayfit